Simone Di Paolo

Zhongguancun Digital Forum

Pechino, 17-19 settembre 2020   eProInn, partner del progetto LIFE-SAVE, ha partecipato alla dodicesima edizione del programma annuale del Zhongguancun Digital Forum, una delle principali piattaforme di collaborazione internazionale sui temi della scienza, dell’innovazione e delle nuove tecnologie, promossa dal Ministero Cinese della Scienza e della Tecnologia, dal Ministero Cinese dell’Istruzione, dalla China Association for Science …

Zhongguancun Digital Forum Leggi altro »

Approvata la legge per ibridizzare le auto

Trasformare un’auto in una ibrida Trasformare un’auto in una ibrida, con in più l’aggiunta dell’opzione della ricarica solare, è la mission di eProInn. Da alcuni giorni è legge, rimuovendo uno dei principali ostacoli verso l’omologazione e l’industrializzazione di questa innovazione. E’ un passo storico, un’ulteriore opzione per l’elettrificazione della flotta e verso la mobilità sostenibile. …

Approvata la legge per ibridizzare le auto Leggi altro »

IEA logo

Il progetto LIFE-SAVE presentato a Roma ad un meeting della IEA (International Energy Agency)

Nell’ambito del Technology Collaboration Programme su “Hybrid & Electric Vehicle” organizzato dalla IEA, il 16 Ottobre 2019 è previsto un “Knowledge Sharing Workshop” con l’organizzazione del dr. Francesco Vellucci di ENEA, presso la sede di Roma, in Via Giulio Romano, 41 Gianfranco Rizzo (eProInn) terrà una presentazione dal titolo “Ecological Reconversion of Conventional Cars: a …

Il progetto LIFE-SAVE presentato a Roma ad un meeting della IEA (International Energy Agency) Leggi altro »

BSSEC 2019 matteo marino

Il progetto LIFE-SAVE si è classificato al 3° posto al BSSEC 2019 a Nanchino

Matteo Marino, giunto in semifinale con il progetto LIFE-SAVE assieme ad altre 14 start-up provenienti da tutta Italia, si è classificato 3º candidandosi così alla finale di Pechino Dal 24 al 26 Giugno si è svolta a Nanchino la seconda delle tre tappe del China Italy Best Startup Showcase & Entrepreneurship Competition 2018/2019, iniziativa nata …

Il progetto LIFE-SAVE si è classificato al 3° posto al BSSEC 2019 a Nanchino Leggi altro »

Il progetto LIFE-SAVE presentato alla Cabina di Regia “Benessere Italia” di Palazzo Chigi

I proponenti del progetto Life-Save sono stati invitati – venerdì 26 luglio 2019 – a presentare il progetto LIFE-SAVE, finanziato dal programma europeo LIFE, alla Cabina di Regia “Benessere Italia” di Palazzo Chigi. L’organo di supporto tecnico-scientifico alla Presidenza del Consiglio è nato con l’obiettivo di promuovere l’attitudine al Benessere Equo e Sostenibile (BES) a …

Il progetto LIFE-SAVE presentato alla Cabina di Regia “Benessere Italia” di Palazzo Chigi Leggi altro »

riuso inceneritore

Rifiuti: consigli per il riuso

Riuso, riciclaggio e riduzione: i tre pilastri della sostenibilità e dell’economia circolare Un inceneritore è un impianto per lo smaltimento dei rifiuti: ne esistono a centinaia in Italia e in Europa e alcuni, come quello di Vienna per esempio, rappresentano persino degli involontari esempi di architettura paesaggistica moderna, visionarie cattedrali di una civiltà industrializzata grandiosa …

Rifiuti: consigli per il riuso Leggi altro »

eu industry days

EU Industry Days: LIFE-SAVE selezionato per la terza edizione dell’evento

Il progetto LIFE-SAVE è stato selezionato per partecipare alla terza edizione degli EU Industry Days di Bruxelles La manifestazione EU Industry Days, promossa dalla comunità Europea per la diffusione delle attività di sviluppo delle politiche industriali comunitarie è un evento che si tiene a Bruxelles a cadenza annuale. La sede prescelta è quella dell’Egg Conference Centre, …

EU Industry Days: LIFE-SAVE selezionato per la terza edizione dell’evento Leggi altro »

borsa della ricerca

Borsa della Ricerca 2018

eProInn ha partecipato alla tre giorni della Borsa della Ricerca 2018, svoltasi dal 28 al 30 Maggio presso l’Università di Salerno La Borsa della Ricerca 2018, promossa dall’Università di Salerno e da Fondazione Emblema, vuole favorire concretamente il trasferimento tecnologico e il sostegno economico alla ricerca. Ogni anno, esponenti del mondo universitario (ricercatori, dipartimenti, spin off), e …

Borsa della Ricerca 2018 Leggi altro »